Tre pacchetti acquistabili singolarmente, con focus specifici su tematiche fondamentali per donne che fanno impresa. Un percorso a tappe, che punta a fornire tutti gli strumenti utili per diventare imprenditrici e manager di successo.
Una fabbrica di opportunità tutta al femminile, per accompagnare imprenditrici, artigiane, dipendenti e professioniste nella loro crescita professionale, fornendo strumenti innovativi e sviluppando le competenze oggi necessarie per gestire al meglio il proprio business e mettere il turbo al proprio lavoro.
Con D/Factory CNA lancia la sfida all’impresa al femminile che guarda avanti, per costruire insieme una nuova classe di imprenditrici e manager di successo. Un percorso di formazione costruito in tre step e rivolto a tutte le donne che l’impresa la fanno e la vivono ogni giorno, ma anche alle giovani aspiranti imprenditrici che sognano un’azienda tutta loro e alle dipendenti d’azienda che vogliono accrescere le proprie skills.
Tre moduli specifici, tanti percorsi personalizzati
Un pacchetto studiato per dare a tutte le partecipanti la possibilità di scegliere le materie da approfondire e di intraprendere il percorso più adatto alle proprie esigenze specifiche. È con questo obiettivo che il corso è stato pensato proprio come un per-corso: 3 moduli distinti – in calendario a maggio, giugno-luglio e ottobre presso la sede territoriale di Vicenza, in via Zampieri 19 – acquistabili singolarmente, con focus su tematiche fondamentali per chi fa impresa.
36 ore di formazione totali, divise in 9 lezioni pomeridiane – dalle 14 alle 18 – con una formula che prevede una parte teorica in aula e visite guidate in aziende selezionate del territorio.
E per le imprese in regola con contributi e requisiti EBAV, possibilità di beneficiare di un rimborso dell’80% sul costo di iscrizione del singolo corso.
1° step: marketing relazionale e nuovi mercati
Ad aprire le danze sarà Barbara Bonaventura, esperta di marketing strategico e operativo, che parlerà di tecniche di mercato, strategie di vendita e comunicazione aziendale efficace.
Il 1° modulo, in programma giovedì 15 – 22 e 29 maggio, approfondirà in particolare il “marketing relazionale”: guidate dalla docente, le partecipanti potranno imparare come accrescere il valore della relazione con il cliente attraverso la sua fidelizzazione, in un contesto sempre più competitivo, dove essere bravi non è più sufficiente per ottenere nuove commesse.
Durante il corso, si affronteranno tecniche e metodologie per creare nuovi contatti commerciali, rafforzando il proprio posizionamento di valore e mantenendo una redditività solida.
Scarica il programma Richiedi registrazioneA giugno e ottobre, organizzazione del lavoro, leadership e gestione delle risorse
Ricco il programma anche per il secondo e terzo modulo, in calendario rispettivamente a giugno-luglio – mercoledì 19 e 26 giugno e mercoledì 3 luglio – e ottobre – mercoledì 2, 9 e 16.
Il secondo step vedrà in cattedra Andrea De Muri, imprenditore, consulente e formatore esperto di business strategy e lean organisation. Obiettivo del modulo: insegnare come costruire un business model funzionante a partire da un’idea, fornendo tutti gli strumenti utili ed esercitandosi su applicazioni concrete.
Un focus in particolare sarà dedicato alle “roadmap”: come costruire e gestire una “mappa” per tradurre la visione di business in attività concrete, imparando a formulare obiettivi “corretti” e successivamente, allineando un team verso il loro raggiungimento.
Terzo e ultimo modulo a ottobre, con Beatrice Monticelli, formatrice esperienziale e facilitatrice professionista IAF Certified™. Tema centrale saranno la leadership e la gestione delle risorse: capire come leggere e facilitare le dinamiche del gruppo; riconoscere e soddisfare i bisogni del team a seconda delle diverse fasi di sviluppo; promuovere la motivazione nei collaboratori (tecniche di team coaching); gestire e facilitare i conflitti nei team.
Scarica il programma Richiedi registrazioneSede corso
CNA Vicenza | via G. Zampieri, 19
Date
15 – 22 e 29 maggio | 1° modulo
19 – 26 giugno e 3 luglio | 2° modulo
2 – 9 – 16 ottobre | 3° modulo
Orari
14.00 – 18.00
Costo
€ 240,00 + iva a singolo modulo (aziende associate CNA Vicenza) | € 300,00 + iva a singolo modulo (non associati)
Docenti
Barbara Bonaventura – Esperta di Marketing strategico e operativo
Andrea De Muri – Imprenditore, consulente e formatore, esperto di business strategy e lean organisation
Beatrice Monticelli – Formatrice esperienziale, facilitatrice professionista IAF certified
Destinatari
Il percorso è rivolto a donne titolari d’impresa, dipendenti, libere professioniste, donne lavoratrici di qualsiasi settore e aspiranti imprenditrici.
Richiedi registrazioneInfo e dettagli
mestieri@cnavicenza.it | 0444 569 900