Il 5 dicembre la tappa vicentina del roadshow itinerante per parlare di nuove tecnologie e opportunità per le imprese. La nostra associazione racconta l’esperienza vincente del Digital Innovation Hub CNA
Si chiama “Viaggio nell’Industria 4.0”, ed è il format promosso da Il Sole 24 Ore con l’intento di condividere esperienze e far incontrare i protagonisti dell’era digitale. Un roadshow itinerante, alla scoperta delle potenzialità delle nuove tecnologie e delle opportunità per le imprese, ma anche dei rischi e delle difficoltà che le Pmi devono affrontare, approcciandosi al tema.
Un evento che per la prima volta sbarca a Vicenza, tappa conclusiva del tour dopo l’apertura di Bologna (8 novembre) e il passaggio a Torino (19 novembre).
L’appuntamento nel capoluogo berico è per mercoledì 5 dicembre dalle 9.30 alle alle 13 circa, a Palazzo Thiene Bonin Longare, in piazza Castello 3.
Partecipa all'evento
La mattinata sarà sviluppata con una serie di tavole rotonde (qui il programma completo) sui principali aspetti della trasformazione digitale a misura di piccole imprese, con focus su tecnologie già sperimentate e aspetti pratici.
L’intero incontro è realizzato con il patrocinio di CNA Vicenza, Confindustria Vicenza e la Camera di Commercio di Vicenza. E proprio la nostra associazione sarà chiamata a raccontare le buone pratiche registrate in oltre un anno dalla nascita del Digital Innovation Hub CNA, l’Hub digitale che aiuta le imprese a costruire e realizzare il proprio progetto d’innovazione su misura, individuando risorse e partner.
I temi
L’ascesa dell’ Industrie 4.0: connettere processi, persone e tecnologie
La trasformazione digitale nel manufacturing: dalle tecnologie abilitanti all’innovazione
Industrie 4.0: passiamo alla pratica. Eddge Computing, da dove partire per una implementazione pratica